Presso gli studi di BOLOGNA e di CASTEL SAN PIETRO TERME svolgo:
- Psicoterapia individuale: la psicoterapia ad approccio breve strategico è un intervento focale che si concentra su un obiettivo di cambiamento specifico e concreto ed orientato al presente, per la risoluzione in tempi brevi dei principali disturbi psichici. E’ un intervento indicato per difficoltà e disturbi che rendono invalidante e sofferta, a diversi livelli, la vita di una persona.
- Consulenza psicologica breve: per risolvere un problema non sempre è necessario intraprendere una terapia, se la difficoltà presentata non è cosi strutturata da creare un vero e proprio impedimento allo svolgimento della propria vita può essere sufficiente una consulenza breve che ri-orienti le risorse della persona momentaneamente bloccate (come accade ad esempio nel caso di problemi sentimentali, problemi relazionali genitori-figli, problemi relazionali con colleghi di lavoro, ecc. ).
- Psicoterapia di coppia: un intervento breve e focale che si concentra, in primis, sull’individuare e poi raggiungere un obiettivo comune, a partire dal decidere di rimanere insieme , migliorando il rapporto, o viceversa rendere consapevole la coppia di obiettivi individuali inconciliabili e sostenerla nella separazione. A seconda del tipo di obiettivo e del problema presentato, gli incontri possono essere svolti sia in coppia che con ciascuno dei due partner separatamente.
- Supporto al cambiamento del ruolo professionale: sessioni di coaching individuale per favorire attraverso momenti di confronto strutturati, un adeguato processo di transizione al nuovo lavoro e/o al nuovo contesto lavorativo. E’ un intervento indicato in particolar modo per ruoli di coordinamento e responsabilità, centrato da una parte sulla comprensione del proprio ruolo e dall’altra sulla lettura del contesto lavorativo e delle sue aspettative.
- Attività di ricerca: gli studi Affiliati si occupano di specifici progetti di ricerca in collaborazione con il Centro di Terapia Strategica di Arezzo (collegamento ipertestuale); tale attività consente una continua evoluzione degli strumenti terapeutici e si concretizza nella cospicua produzione scientifica.