Disturbi d’ansia
- Disturbo da attacco di panico, con o senza agorafobia (paura di allontanarsi)
- Disturbo d’ansia generalizzato
- Fobie specifiche e generalizzate (per animali, oggetti o situazioni: es. paura di volare, di guidare, di vomitare e/o soffocare, paura di perdere il controllo, delle iniezioni/sangue, ecc. )
- Fobia sociale
- Ansia da prestazione (paura di parlare in pubblico, paura di arrossire, di sbagliare, ecc.)
- Disturbo post traumatico da stress (forte sofferenza psicologica che consegue ad un evento traumatico, catastrofico o violento)
Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)
- Ossessioni (pensieri, immagini, idee fisse persistenti ed invasive)
- Compulsioni (comportamenti o pensieri ripetitivi es. pulire, controllare, lavarsi, ecc.)
- Dubbio patologico (continuo ripetersi di domande e risposte che generano altri dubbi e domande)
- Tricottilomania (compulsione a strapparsi cappelli e/ o peli)
Disturbi somatoformi
- Ipocondria (paura generalizzata per le malattie)
- Patofobia (paura di essere ammalati o colpiti da una malattia specifica spesso fulminate es. infarto)
- Dolore cronico (es. fibromialgia) e disturbi psicosomatici
Disturbi dell’umore
- Depressione nelle sue varie forme
- Reazioni al lutto e all’abbandono
Difficoltà relazionali, problemi sentimentali o di coppia
- Fine di una relazione
- Difficoltà nelle relazioni amorose, famigliari o lavorative
- Insicurezza e bassa autostima
- Crisi di coppia (problemi di comunicazione, tradimenti, conflitti, gelosia, ecc.)
Problemi di studio
- Blocco o difficoltà nello studio
- Ansia da prestazione
- Difficoltà di apprendimento
Problemi dell’infanzia e dell’adolescenza
- Difficoltà nella relazione genitori e figli
- Disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Mutismo selettivo
- Ansia da separazione
- Paure e fobie infantili
Disordini alimentari
- Bulimia
- Vomiting (sindrome da vomito)
- Binge eating (disturbo da alimentazione incontrollata)
- Sovrappeso e blocco psicologico
Disturbi sessuali
- Difficoltà o disturbo di erezione
- Eiaculazione precoce
- Disturbi del dolore (vaginismo e dispaurenia)
- Disturbi del desiderio
- Disturbi dell’orgasmo
Disturbi legati all’abuso di Internet
- Dipendenza dalla rete
- Shopping compulsivo in rete
- Dipendenza dalle chat e dai siti di incontri
- Gioco d’azzardo o scommesse in rete
- Dipendenza da cybersesso
- Dipendenza da ricerca di informazioni in rete (information overloading addiction)
- Dipendenza da videogiochi o da giochi di ruolo on line